INDIETRO
CONTATTACI
Chiamaci: + 41 43 508 64 78 Chiamaci: + 41 43 508 64 78
contact@explorajourneys.com
Chiamatemi

aprile 2023

Explora I Supera Brillantemente Le Prove In Mare

Explora Journeys

Ginevra, Svizzera, 13 aprile - Explora Journeys, il brand di ospitalità e lifestyle di lusso del gruppo MSC, ha annunciato oggi che EXPLORA I ha portato a termine con successo le prove in mare. EXPLORA I sarà la prima di una flotta composta da sei navi di lusso realizzate per Explora Journeys dall'italiana Fincantieri, tra i migliori armatori al mondo.

Dopo l'esito positivo delle prove in mare, EXPLORA I sarà ora sottoposta a una serie di ultimi preparativi in vista del suo viaggio inaugurale nel luglio di quest'anno. Explora Journeys offrirà ai viaggiatori più esigenti l'opportunità di vivere un'esperienza sull'oceano trasformativa e ricca di significato, in grado di riflettere l'essenza di ogni destinazione visitata così come lo spirito raffinato, europeo e cosmopolita, del brand.

Michael Ungerer, CEO di Explora Journeys ha dichiarato: “Fin dal primo giorno, abbiamo voluto dare vita a un'esperienza di viaggio sul mare mai provata prima e siamo molto felici che la prima delle nostre navi di nuova generazione, EXPLORA I, inizierà a navigare nel luglio 2023. Le prove in mare sono una parte fondamentale del processo di costruzione e siamo fieri di affermare che la nave le ha superate a pieni voti.”

EXPLORA I in cifre

Progettato con cura per stimolare i sensi e riflettere la filosofia dell'“Ocean State of Mind”, il brand prende vita dalle radici e dal senso dello stile europei della famiglia proprietaria, caratterizzata da una comprensione naturale del design e del lusso, che Explora Journeys interpreta attraverso un'atmosfera contemporanea e cosmopolita da boutique hotel.

·       Un insieme di 14 ponti, per un'area complessiva di 16.000 m.q., offre spazi e privacy senza pari, con un rapporto ospiti-spazio di 18,4 m.q., tra i più alti nel settore delle crociere di lusso.

·       461 “case sul mare” fronte oceano, con un'area media di 42 m.q., tra cui 1 Owner Residence, 22 Ocean Residence, 67 Ocean Penthouse, 301 Ocean Terrace Suite e 70 Ocean Grand Terrace Suite.

·       Una scelta di 11 esperienze culinarie, 6 ristoranti, 12 bar e lounge.

·       248 metri di lunghezza, 32 metri di ampiezza e 56 metri di altezza sopra la linea di galleggiamento.

·       Un'area Ocean Wellness con 1.000 m.q. di spazi indoor e outdoor dedicati al benessere e al fitness, 9 sale trattamenti e 1 salone di bellezza.

·       Un concetto di intrattenimento originale, con eventi continui che avranno luogo in ogni bar e lounge.

·       3 piscine esterne, 1 piscina interna e 64 cabine private.

·       Rapporto personale-ospiti di 1:1,25.

Le tecnologie sostenibili di EXPLORA I

Come tutto il gruppo MSC, Explora Journeys si impegna a costruire navi per il futuro, utilizzando le tecnologie più recenti disponibili oggi ed essendo pronta ad adottare nuove soluzioni energetiche alternative non appena saranno disponibili.

·       Sistema a riduzione selettiva catalitica, che riduce le emissioni di ossidi di azoto del 90%.

·       Sistema avanzato di trattamento delle acque reflue, conforme agli standard più rigorosi della Risoluzione MEPC 227(64), il cosiddetto “standard baltico”, dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO).

·       Sistema di trattamento dell'acqua di zavorra, approvato dalla Guarda costiera statunitense, con trattamento UV per prevenire il rilascio nell'ambiente marino di specie invasive attraverso lo scarico dell'acqua di zavorra, in conformità alla Convenzione internazionale per il controllo e la gestione dell'acqua di zavorra dell'IMO.

·       Alimentazione da terra a nave (shore-to-ship) che consente alla nave di minimizzare l'utilizzo del motore in porti dove sono disponibili infrastrutture di connessione shore-to-ship.

·       Gestione dei rifiuti solidi e del riciclo all'avanguardia, con sistemi completi per ridurre, riciclare e riutilizzare tutti gli aspetti dei rifiuti di bordo.

·       Certificazione RINA Dolphin per la riduzione del rumore sottomarino, con un design dello scafo e della sala motori che minimizza l'impatto acustico, riducendo il potenziale impatto sulla fauna marina, in particolare sui mammiferi marini, nelle acque circostanti.

·       Design innovativo dello scafo e idrodinamica ottimizzata, per minimizzare la resistenza in acqua.

·       Assetto ottimizzato grazie a un software che monitora e migliora la stabilità della nave in tempo reale. Questa tecnologia supporta gli ufficiali di bordo, aiutandoli a ottimizzare l'assetto della nave, le prestazioni e il consumo di carburante.

·       Vernice anti-vegetativa: lo scafo è rivestito da una speciale vernice sostenibile che impedisce la crescita di alghe e piccoli organismi marini, riducendo la resistenza al moto in modo significativo.

·       Sistemi intelligenti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, con circuiti di recupero d'energia automatizzati che ridistribuiscono calore e freddo per ridurne la domanda.

·       Illuminazione LED, con apparecchi ad alta efficienza controllati da sistemi di gestione smart per migliorare il risparmio energetico.

I post correlati

Image description
18 marzo 2025

Explora Ii Nel Cuore Della Formula 1 Tag Heuer Grand Prix De Monaco 2025: Nuova Offerta Di Soggiorni Esclusivi Più Brevi

Explora Journeys, il marchio di viaggi oceanici di lusso del Gruppo MSC, annuncia che EXPLORA II, l'ultima nata della sua flotta extralusso, offrirà esclusivi soggiorni di 2 notti (24-26 maggio 2025), 3 notti (23-26 maggio 2025) e 4 notti (22-26 maggio 2025) durante il FORMULA 1 TAG HEUER GRAND PRIX DE MONACO 2025. Come unica nave di lusso attraccata nell'iconico Port Hercule di Monaco, EXPLORA II offrirà un'esperienza impareggiabile nel cuore dell'azione durante il weekend di gara.
Leggi tutto